Serie: L’inarrestabile corsa dello streaming
Lo streaming? È un po’ come l’esercito albanese alla conquista del mondo. A 8–10 dollari al mese non hanno l’economia per produrre contenuti di qualità. Li devono comprare da noi.
Jeffrey L. Bewkes, ex-CEO di Time Warner
Articoli pubblicati:
L’anno gramo dei grandi gruppi media. Non basterà Avatar 2 a risollevare il settore, 25 dicembre 2022, 7 minuti
Il picco dello streaming. Nuovi scenari per spettatori e operatori, 4 settembre 2022, 7 minuti
I migliori film del 2021, di A.O. Scott, 19 dicembre 2021, 6 minuti
Il cinema d’autore in streaming. Arriva Mymovies one, 3 dicembre 2021, 2 minuti
La nuova economia dei talenti. Come le star del cinema sono diventate dei pesi leggeri, 11 novembre 2021, 7 minuti
Scarlett, la Pucelle d’Hollywood. L’imboscata della Johansson allo streaming, 28 agosto 2021, 5 minuti
Il senso dello streaming per l’arte cinematografica. La questione non è tornare al cinema, ma riprenderci il cinema, 31 luglio 2021, 7 minuti
La scelta di Warner Bros. Cinema, che sia streaming!, 31 dicembre 2020, 7 minuti
Il meteorite dello streaming, 11 dicembre 2019, 9 minuti
Cinematografia: un’arte morente di Martin Scorsese, 21 novembre 2019, 9 minuti
Netflix: una grande fortezza del multiculturalismo, 5 aprile 2019, 10 minuti
Cinema: il ritorno del modello Zukor, 23 marzo 2019, 12 minuti
Streaming: la caccia ai contenuti da portare sullo schermo, 8 agosto 2018, 10 minuti
La balcanizzazione dello streaming, 13 gennaio 2018, 10 minuti
Streaming: la visione di Bob Iger, Disney, 7 gennaio 2018, 7 minuti
Hollywood, Il contenuto è ancora il re?, 22 ottobre 2017, 10 minuti
Chi ha paura di Netflix? 1 febbraio 2016, 10 minuti
Film, quando nessuno sa niente, 18 marzo 2016, 6 minuti