di Emanuele Severino — Vai agli altri articoli della serie “Grandi pensatori” Certezza e verità La filosofia antica e quella medioevale affermano che la realtà (la “verità”) è conoscibile dal pensiero (o “certezza”) dell’uomo, e, propriamente, dal pensiero epistemico filosofico; ma affermano anche, senz’altro, che la realtà è esterna al pensiero e indipendente da esso: affermazione immediata…