7. Il Paradosso del mucchio

Le 50 più grandi teorie filosofiche in 3 minuti. A. Linguaggio e logica

Mario Mancini
2 min readJun 7, 2020

Vai all’indice le libro mosaico “Le 50 più grandi teorie filosofiche in 3 minuti

Condensato in 3 secondi

Perché non si può fare una montagna da una collina.

Teoria in 1 minuto

Dato che pesa 100 chili, Harry è obeso. Se il suo peso scende a 99.999 chili, non smetterà di esserlo. Questo significa che ogni uomo che pesa quanto Harry è obeso: né un grammo né una frazione di chilogrammo trasformerà una persona da obesa a magra.

Tuttavia, se questo è vero, una persona che pesa 99,998 chili è grassa, proprio come una persona che pesa 99,997 chili, e così via.

Si continuerà a dire che un grammo o una frazione di chilogrammo non fa differenza tra l’essere obesi e l’essere magri, anche confrontando una persona che pesa 40 chili con una persona che pesa 39,999 chili. Ma in questo caso è assurdo: una persona che pesa 40 chili non può essere definita obesa.

Ecco quindi il paradosso: una serie di piccoli passi apparentemente logici ci porta a una conclusione decisamente falsa, quando né la logica né l’osservazione hanno difetti evidenti.

Quella sopra è una variante del paradosso del mucchio di Eubulide di Mileto, che, con un ragionamento simile, mostrò che un cumulo di sabbia sarebbe ancora un cumulo di sabbia anche se contenesse un solo granello, a condizione che i granelli fossero stati rimossi uno ad uno.

Riflessioni

Cosa mostra questo paradosso? Che i concetti di onbeso e magro sono vaghi e che è sbagliato trattare il peso come una questione di fatto alla quale i termini si applicano automaticamente.

Oppure, contro ogni intuizione, potrebbe essere che ci sia un confine stretto tra grasso e magro, tra un mucchio e un piccolo cumulo, che, se variato di un grammo o di un granello di sabbia, cambia la corretta descrizione.

Biografia in 3 secondi

Eubulide di Mileto
Metà del IV secolo a.C.

Julian Baggini
Gran Bretagna, 1968

Battuta finale

Il percorso dall’essere magri all’essere obesi e il ritorno all’essere magri inizia sempre con un grammo.

Testo di Barry Loewer

--

--

Mario Mancini
Mario Mancini

Written by Mario Mancini

Laureatosi in storia a Firenze nel 1977, è entrato nell’editoria dopo essersi imbattuto in un computer Mac nel 1984. Pensò: Apple cambierà tutto. Così è stato.

No responses yet